XL
LG
MD
SM
XS

Solo prova orale (Colloquio) per l’Esame di Maturità

Gli esami conclusivi delle Scuole Superiori italiane (il cosiddetto Esame di Maturità) si svolgeranno per quest’anno 2021, tenuto conto dell’emergenza sanitaria imposta dalla pandemia, in presenza e con un’unica prova, il Colloquio orale. L’esame verterà sui saperi acquisiti nei programmi svolti in sei discipline dell’ultimo anno scolastico frequentato. I sei commissari sono tutti interni, mentre il Presidente, settimo membro della Commissione d’Esame, è un docente esterno e viene nominato dal Ministero dell’Istruzione. Il Colloquio d’Esame sarà avviato dall’esposizione di un elaborato che l’allievo ha strutturato a partire dalle cosiddette “discipline caratterizzanti” il corso frequentato, eventualmente “integrato in una prospettiva multidisciplinare, dagli apporti di altre discipline o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente e dell’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro (PCTO). Terminata l’esposizione dell’elaborato, l’Esame proseguirà con la discussione di argomenti delle singole discipline. Gli esami di Quinta superiore cominceranno il 16 giugno 2021, alle 8.30. Ecco le materie dell’Esame di Maturità all’Istituto Cavanis di Possagno (tra parentesi i nomi dei professori componenti la Commissione d’Esame). Quinta Liceo Classico: Italiano (Chiara Zarpellon), Greco-Latino (Claudia Ceccato), Inglese (Stephanie Da Riva), Storia-Filosofia (Alessandro Pasin), Storia dell’Arte (Irene Zamperoni), Scienze naturali (Elena Mauri). Quinta Liceo Linguistico: Italiano (Chiara Zarpellon), Tedesco (Weronika Klingbeil), Inglese (Stephanie Da Riva), Storia-Filosofia (Alessandro Pasin), Spagnolo (Linda Gnoato), Scienze naturali (Elena Mauri). Quinta Liceo Scientifico Ordinario: Italiano (Ciro Gazzola), Matematica (Giuliana Perizzolo), Fisica (Damiano Carlesso), Scienze naturali (Jacopo Longo), Inglese (Elettra Damo), Storia-Filosofia (Daniele Barbisan). Quinta Liceo Scientifico Scienze Applicate: Italiano (Ciro Gazzola), Matematica (Giuliana Perizzolo), Fisica (Damiano Carlesso), Scienze naturali (Jacopo Longo), Inglese (Elettra Damo), Storia-Filosofia (Daniele Barbisan).

6InSuperAbile edizione 2025
È tutto pronto per la quinta edizione di "6InSuperAbile - ...
Info »