XL
LG
MD
SM
XS

In Collegio Canova ricordato san Calasanzio

L’Istituto Cavanis è una scuola cattolica che appartiene alla grande famiglia delle scuole calasanziane, cioè ispirate al carisma e all’opera di san Giuseppe Calasanzio, il prete di origine spagnola che venne in Italia, a Roma, nel 1592 per fare il teologo e il precettore dei nipoti del cardinale Marco Antonio Colonna. Una occupazione di un certo prestigio sociale ma capitò un giorno del 1596 che, mentre passava in una piazza romana, don Giuseppe fu colpito in modo insolito dallo spettacolo di una turba di sudici e malvestiti ragazzi che giocavano tra grida scomposte, atti sconci, litigi e bestemmie. Di colpo comprese qual era la missione per la quale il Signore lo aveva voluto a Roma: la scuola. Così, in un ambiente di ristrettezze e povertà, sul finire dell’autunno dell’anno 1597, in due misere stanze, attigue alla sagrestia, messegli a disposizione dal parroco don Brendani della chiesa di Santa Dorotea in Trastevere, aprì “la prima scuola popolare gratuita in Europa”. Anche i padri Antonio e Marco Cavanis, come Giuseppe Calasanzio, erano discendenti di una nobile famiglia e impiegati di prestigio della Serenissima Repubblica di Venezia. Ma, rimasti impressionati delle tristi e misere condizioni in cui vivevano moltissimi giovinetti veneziani del loro tempo, decisero di lasciare le agiatezze della famiglia e la prestigiosa posizione dell’ufficio per disporre ogni loro proprietà a beneficio dei ragazzi poveri e abbandonati. Ancora adesso dopo più di duecento anni dalla loro istituzione, le scuole dei Cavanis in Italia e nel Mondo si propongono il particolare obiettivo di soccorrere i giovani, soprattutto quelli che mostrano particolari povertà. E tutti sappiamo bene come le povertà di oggi sono certo quelle economiche, ma non solo: sono anche le fragilità sociali e relazionali, le carenze familiari e amicali, le povertà formative e culturali. E’ per questo che, lo scorso 25 agosto, giorno della memoria di San Giuseppe Calasanzio, i padri Cavanis della piccola comunità possagnese che alloggia nel Collegio Canova (una delle più antiche scuole d’Italia) hanno invocato nel corso della messa quotidiana l’aiuto e la protezione del Calasanzio sulle nostre opere educative e sulle famiglie che ad esse continuano a guardare con fiducia e sollecitudine.

6InSuperAbile edizione 2025
È tutto pronto per la quinta edizione di "6InSuperAbile - ...
Info »